Regione Siciliana
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Basilica Paleocristiana di San Giovanni

Basilica Paleocristiana di San Giovanni

Basilica Paleocristiana di San Giovanni

Descrizione

E' una costruzione singolare di cui si conservano l'abside ed alcune colonne, databile al VII secolo d.C. Molta piccola, era poco adatta a contenere i fedeli, tanto che si ipotizza la possibilità che essi assistessero dall'esterno, alle funzioni religiose. La chiesa non aveva vere e proprie pareti laterali ma una leggera cortina di archeggiati entro i quali erano inserite delle porte che venivano aperte durante le funzioni. Alcuni documenti della metà del XVI secolo, ci informano della sua appartenenza all'Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme.

Indirizzo

Al termine della Strada Provinciale 76, a sud dell'abitato

Modalità di accesso

Consultare il link sottostante.

Itinerario

Foto

Ultima modifica: lunedì, 02 dicembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri