Regione Siciliana
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Chiesa del Crocifisso

Chiesa del Crocifisso

Chiesa del Crocifisso

Descrizione

La Chiesa sorge sulla Piazza Umberto I nella parte centro orientale della città di Palagonia. Distrutta dal terremoto del 1693, fu ricostruita nel 1707 e restaurata nel 1715. La chiesa presenta una impostazione planimetrica ad aula rettangolare con terminazione absidale quadrata. La simmetria dell'impianto è interrotta da una cappella posta nel lato sinistro della navata in prossimità dell’ingresso. La copertura della navata è realizzata con una volta a botte. La copertura dell’abside è costituita da una calotta a sesto ribassato su pennacchi. La chiesa è dotata di una facciata definita da una superficie piana ad impianto retto e squadrato segnata in alzato dall’ordine gigante rimasto privo di definizione. Sul lato sinistro del prospetto è collocata, una torre campanaria in pietra. Il campanile, costituito da tre elevazioni, si erge sopra un alto podio rifinito a bugne orizzontali, il cui limite verticale è definito da un cornicione aggettante, sopra il quale si erge la cella costituita da arcate a tutto sesto. Le coperture a falda inclinata sono costituite da un sistema di capriate lignee che hanno il compito di sorreggere i sovrastanti arcarecci in legno, il tavolato ed il manto di copertura in coppi alla siciliana.

Indirizzo

Piazza Umberto, 95046 Palagonia CT

Modalità di accesso

Accesso libero

Ultima modifica: venerdì, 29 novembre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri