Descrizione
L'oratorio bizantino è una chiesetta interamente scavata nella roccia che va fatta risalire al VI-VII secolo, ha una pianta quasi quadrata con due altari; uno di essi, inserito in una nicchia ricavata nella parete affrescata con un Cristo Pantocreator attorniato da una (più tarda) Annunciazione, mentre nelle pareti del secondo altare, si trovano dipinti il martirio di Santa Febronia, il martirio di San Bartolomeo, una figura di vescovo (forse S. Gregorio Magno), una Santa Lucia, un affresco con Adamo ed Eva, Santa Anastasia. Il tetto è decorato con una merlettatura a rilievo, e vi si trovano le tracce di alcuni buchi dove venivano appesi dei corpi illuminanti. Nel pavimento si trova scavata una fossa per il battesimo ad immersione, successivamente trasformato in essiccatoio.